
La crescita di Amica Chips è stata rapida e intensa nel corso degli ultimi 14 anni: la produzione aziendale all’inizio era affidata ad una friggitrice da 7 quintali ora. Dopo un solo anno dall’avvio della produzione, visto il successo ottenuto e la continua crescita, vengono installate altre linee di friggitura. Da qui ha avuto inizio un lungo e duraturo rapporto con Levati Food Tech, che a distanza di 14 anni ha installato presso l’azienda mantovana 5 linee patate: 4 dedicate alla produzione di chips e 1 per la produzione di pellet. Nel 2004 la quinta linea di friggitura Levati Food Tech ha sostituito la prima linea installata nel 1990.
La scelta dei fornitori
Amica Chips è un’azienda giovane e dinamica e nella scelta dei fornitori ha sempre ricercato le stesse caratteristiche. La collaborazione con Levati Food Tech continua da diversi anni in un rapporto di mutua collaborazione che ha portato alla realizzazione di un ottimo prodotto.
«Abbiamo sempre cercato fornitori che potessero fornirci impianti all’avanguardia: la prima linea Levati Food Tech installata dieci anni fa continua a lavorare a pieno regime senza alcun problema. L’azienda del Gruppo Procomac Industries ha sempre fornito un ottimo servizio post vendita, risolvendo sempre a meglio e in tempi rapidi le eventuali problematiche legate al prodotto o all’impianto» afferma Alfredo Moratti, presidente e fondatore di Amica Chips.
Il mercato degli snack di patate e il posizionamento di Amica Chips
Il mercato degli snack a base di patate è in crescita del 10%, decisamente superiore al dato 2003 che vedeva un tasso del solo 2%. Secondo i dati IRI INFOSCAN, alla quale Amica Chips è collegata, l'azienda nel 2004 ha riscontrato un tasso di crescita del 23%, più del doppio rispetto all'andamento generale del mercato. Ciò significa che l'azienda sta guadagnando quote di mercato sui suoi concorrenti.
Le prospettive future di Amica Chips
«Amica Chips è una realtà in continua crescita: procedendo di questo passo credo che si possa presto pensare ad un incremento della produzione, che si tradurrebbe nell'installazione di una quinta linea per chips. Il mercato degli altri snack è stabile e non si pensa quindi di investire in tal senso, ma vista la crescita del mercato delle patatine, ma soprattutto la crescita della nostra azienda credo sia giusto concentrare i nostri investimenti in questo settore». Così Alfredo Moratti illustra le previsioni future di quest’azienda che in poco tempo è diventata uno dei players principali del mercato degli snack a base di patate su tutto il territorio nazionale.
Nessun commento:
Posta un commento